Protezione civile: formazione per 75 volontari su uso motosega

Teoria e pratica su aspetti importanti della sicurezza in caso di calamità
  Si sono conclusi nei giorni scorsi i corsi base e specialistici sull’utilizzo della motosega organizzati dalla Provincia, che hanno interessato 75 volontari della protezione civile. Il programma è stato suddiviso in due sezioni: il corso base sull’uso della motosega che riguarda la sicurezza nell’utilizzo della motosega, e dispositivi di sicurezza, manutenzione e affilatura catena. Oltre alla proporzione dei tagli di abbattimento per una pianta semplice, sramatura e sezionamento, le distanze di sicurezza e la preparazione del cantiere. Il programma del corso avanzato sull’uso della motosega ha inoltre riguardato la teoria e dimostrazione pratica, come l’ abbattimento di piante inclinate e piante in contro pendenza, esercitazioni pratiche da parte dei corsisti, teoria e dimostrazione pratica tagli di sezionatura con elevate compressioni, e tensioni e teoria e dimostrazione pratica tagli speciali (vento, trombe d’aria e altri eventi avversi), infine l’esercitazione pratica da parte dei corsisti.   L’assessore provinciale alla protezione civile Giuseppe Canali: «Si tratta di corsi fondamentali per i nostri volontari che vengono organizzati in quanto i fortunali che si abbattono sul nostro territorio necessitano dell’intervento di persone preparate e ben formate. In più occasioni infatti i nostri volontari sono intervenuti per tagliare alberi, quindi liberare le strade rimettendole in sicurezza, oltre a  favorire la circolazione del traffico».   I corsi “motosega base e avanzato” si sono svolti a Fossalta di Piave con prove pratiche sugli argini del fiume Piave, nella sede del distaccamento dei vigili del fuoco di Mirano, mentre le prove pratiche si sono tenute nel Parco del Parauro. 
Categoria: 
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
 
 
 
 
Errore | Protezione civile della Citta' metropolitana di Venezia

Errore

Messaggio di errore

  • Warning: fopen(public://feeds/FeedsHTTPFetcherResult1619182691): failed to open stream: "DrupalPublicStreamWrapper::stream_open" call failed in FeedsFetcherResult->sanitizeFile() (linea 92 di /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/plugins/FeedsFetcher.inc).
  • Warning: fgets() expects parameter 1 to be resource, boolean given in FeedsFetcherResult->sanitizeFile() (linea 93 di /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/plugins/FeedsFetcher.inc).
  • Warning: fclose() expects parameter 1 to be resource, boolean given in FeedsFetcherResult->sanitizeFile() (linea 94 di /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/plugins/FeedsFetcher.inc).
  • Warning: fopen(public://feeds/FeedsHTTPFetcherResult1619182691): failed to open stream: "DrupalPublicStreamWrapper::stream_open" call failed in ParserCSVIterator->__construct() (linea 21 di /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/libraries/ParserCSV.inc).
  • Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/clients/client49/web624/web/includes/common.inc:2861) in drupal_send_headers() (linea 1557 di /var/www/clients/client49/web624/web/includes/bootstrap.inc).
  • TypeError: Argument 2 passed to FeedsProcessor::process() must be an instance of FeedsParserResult, null given, called in /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/includes/FeedsSource.inc on line 358 in FeedsProcessor->process() (linea 177 di /var/www/clients/client49/web624/web/sites/all/modules/feeds/plugins/FeedsProcessor.inc).
Si è verificato un errore inatteso. Riprova più tardi, grazie.